Aggiornamento costante
È solo attraverso un aggiornamento costante e continuo del proprio
personale che si possono ottenere ottimi livelli di insegnamento
TFA nel 2024 ha investito in oltre 15 gg/uomo per
addestramento e standardizzazione dei propri
istruttori. Sempre nel 2024 gli istruttori di volo di TFA hanno svolte circa
100 ore di volo in
reciproco per standardizzazione continua nelle tecniche di insegnamento. TFA ha organizzato per
i propri istruttori 3 giorni di formazione sulle nuove metodologie di
insegnamento e
valutazione denominate CBTA (Competency Based Training Advanced) richieste da EASA, invitando
come esperta la dott.sa Monica Bacchi già ricercatrice al Joint Reserch Centre di ISPRA e
affermata psicologa aeronautica specializzata in Human Factor.