Il metodo Turin Flying Academy

1

Numero chiuso: qualità prima della quantità

Il nostro corso prevede un numero chiuso di iscrizioni per garantire attenzione individuale e un'esperienza formativa di eccellenza.
Ogni studente è seguito in modo personalizzato, aumentando il successo nel percorso di formazione.


2

Manuali sviluppati internamente e riconosciuti a livello internazionale

La manualistica della Turin Flying Academy è interamente sviluppata dal nostro team ed è stata presentata a Bangkok al simposio ICAO-COSCAP 2025 come esempio di documentazione conforme agli standard EASA. In collaborazione con INTUOS, società leader nello sviluppo di programmi operativi, abbiamo creato il programma di gestione dell’addestramento più avanzato, basato sulle metodologie CBTA (Competence Based Training & Assessment), per formare piloti secondo i più alti requisiti di competenza.


3

Insegnanti altamente qualificati, uno per materia

Ogni disciplina è affidata a un istruttore specializzato. Questo approccio garantisce la massima qualità didattica, assicurando competenza specifica e preparazione approfondita per ogni area di studio.


4

Ore di volo esclusive dedicate agli allievi

Gli allievi della Turin Flying Academy hanno accesso esclusivo agli aeromobili della scuola. Nessuna condivisione con attività esterne: ogni ora di volo è progettata per massimizzare l'apprendimento pratico e il raggiungimento delle certificazioni.


5

Manutenzione interna dei velivoli

Gestiamo direttamente la manutenzione della nostra flotta con tecnici certificati. Questo ci permette di garantire standard elevati di sicurezza, efficienza operativa e disponibilità costante dei mezzi per l'addestramento.